BANDO ISI INAIL 2022: AL VIA LE DOMANDE DAL 26 FEBBRAIO
A differenza dello scorso anno, quest’anno l’INAIL ha deciso di pubblicare l’avviso del bando ISI INAIL anno 2022 con lo scopo di incentivare le imprese attraverso contributi a fondo perduto, per realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e...
MODELLO OT23: PROSSIMA LA SCADENZA DEL 28 FEBBRAIO PER LA PRESENTAZIONE
E’ possibile presentare il modello OT23 entro il prossimo 28 febbraio 2022 ottenendo uno sconto dei premi assicurativi in base agli interventi di miglioria delle condizioni di sicurezza e igiene attuate nei luoghi di lavoro durante il corso dell’anno 2021, in aggiunta...
GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 21 settembre 2021 n. 127, che estenderà l’obbligo della Certificazione verde COVID-19 (cd. “Green Pass”) anche per accedere ai luoghi di lavoro pubblici e privati. Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre...
UN CAFFE’ PER LA SICUREZZA – III Edizione – RICONNETTERSI – 28 Aprile 2021 ore 16.00
L’emergenza COVID-19 tiene alta l’attenzione sul valore di una sempre maggior cultura sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro, indispensabile una costante sensibilizzazione utilizzando strumenti pratici per comunicare in maniera innovativa ed emozionale queste...
PROROGA SORVEGLIANZA SANITARIA ECCEZIONALE: LAVORATORI FRAGILI
Come rende noto una nota dell’INAIL del 2 marzo 2021, sono stati nuovamente prorogati fino al 30 aprile 2021 i termini per la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori fragili. I Datori di lavoro pubblici e privati che non sono tenuti alla nomina del Medico...
ESPOSIZIONE AGENTI CANCEROGENI, MUTAGENI E BIOLOGICI: PER IL REGISTRO VALE SOLO L’INVIO TELEMATICO
Come si legge dalla nota dell’INAIl del 1 febbraio 2021, dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica attraverso il servizio...
COMUNICAZIONE DEL RLS ALL’INAIL ENTRO IL 31 MARZO
Come tutti gli anni, si ricorda che entro il 31 Marzo il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare per via telematica all’Inail, in caso di nuova nomina o designazione, i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la...
BANDO ISI INAIL AGRICOLTURA: ACCESSO ALLO SPORTELLO INFORMATICO
Una nota tecnica di Inail, pubblicata sul sito dell’Istituto, riporta le regole per l’accesso allo sportello informatico per il Bando ISI Inail Agricoltura 2019-2020 (unico Bando ISI Inail rimasto attivo dopo l’inizio della pandemia da Covid-19). Il documento riporta:...
SORVEGLIANZA SANITARIA ECCEZIONALE: LAVORATORI FRAGILI
I Datori di lavoro pubblici e privati che non sono tenuti alla nomina del Medico Competente possono, nominarne uno e fare richiesta di visita medica, per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’INAIL, attraverso...
DENUNCIA SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA ANNO 2020: ENTRO IL 31/01/2021
Anche quest’anno la scadenza per la presentazione della denuncia degli scarichi in pubblica fognatura relativi all’anno 2020 è fissata al 31 gennaio 2021. Di seguito le modalità di invio delle denunce: Gestore NUOVE ACQUE SPA I soggetti che scaricano acque reflue (sia...
GAS FLUORURATI: PERIODO COVID-19 E CONFERME PER LE AZIENDE
Il decreto “Cura Italia” e la successiva legge di conversione ha coinvolto anche la disciplina sugli F-GAS.E’ stata pubblicata una circolare del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare che chiarisce gli aspetti applicativi nel campo delle...
BANDO ISI INAIL 2019: REVOCATO A CAUSA DEL COVID-19
L’INAIL recepisce i contenuti nel Decreto Rilancio e revoca il Bando ISI INAIL 2019 (già pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 dicembre 2019) a causa del Coronavirus. L’Istituto lo comunica con un avviso pubblicato sul proprio portale ed informa comunque che le...
MUD 2020 E DIRITTO ANNUALE ALBO GESTORI AMBIENTALI: PROSSIME LE SCADENZE AL 30 GIUGNO
Ormai prossime le scadenze del pagamento dei diritti annuali dell’Albo Gestori Ambientali e la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD).Si ricorda infatti che l’articolo 113 del Decreto Legge “Cura Italia”, ha prorogato le scadenze degli...
DELIBERA 595 RT: PROTOCOLLI ANTICONTAGIO, SEMPLIFICATO L’INVIO E PROROGATI I TERMINI DALLA REGIONE TOSCANA.
La Regione Toscana con la Delibera 595 del 11 maggio introduce nuovamente la possibilità dell’invio del protocollo anticontagio aziendale via email (non è ammesso l’invio per pec), mantenendo comunque l’invio on-line tramite la piattaforma Star.Viene inoltre prorogata...
SICUREZZA NEI CANTIERI: DELIBERA 594 DELLA REGIONE TOSCANA.
Con la Delibera 11 maggio n. 594 la Regione Toscana ha introdotto modifiche alla precedente disciplina regionale in materia di sicurezza nei cantieri. La Giunta Regionale ha dunque disposto: – l’obbligo di utilizzo delle mascherine e di altri dispositivi di protezione...
ACQUISTI DI MASCHERINE E DPI PERIODO COVID-19: VIA AI RIMBORSI!
Dal 11 al 18 maggio sarà possibile effettuare la prenotazione per la richiesta di rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI come previsto nel Decreto Cura Italia. Con uno stanziamento di 50 milioni di euro, il bando consente alle aziende di ottenere fino...
BANDO ISI INAIL 2019: IN ATTESA DEL 31 MAGGIO PER LE DATE AGGIORNATE DEL CALENDARIO DELLE PROCEDURE
Bando ISI INAIL 2020, calendario aggiornato entro il 31 maggio 2020.Rimaniamo in attesa per le nuove date relative a tutte le fasi dell’iter di accesso ai finanziamenti. Ad oggi risultano invariate le modalità di presentazione e di invio della domanda on-line già...
COVID-19: ORDINANZA REGIONE TOSCANA N.48 DEL 03/05/2020
Il 3 maggio è stata firmata dal Presidente della Regione Toscana l’Ordinanza n.48 del 03/05/2020.Quest’ultima va a sostituire la precedente Ordinanza n.38, definendo le misure di contenimento da applicare sulla diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro. In...
COVID-19: ORDINANZA REGIONE TOSCANA N.38 DEL 18/04/2020
E’ stata firmata dal Presidente della Regione Toscana l’Ordinanza n.38 del 18/04/2020 relativa a misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.L’ordinanza è rivolta a tutte le realtà aziendali che hanno continuato la propria...
COMUNICAZIONE DEL RLS ALL’INAIL ENTRO IL 31 MARZO.
Si ricorda che entro il 31 Marzo il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare per via telematica all’Inail, in caso di nuova nomina o designazione, i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) - (articolo 18, lettera aa) del decreto...
COVID-19: NUOVO DECRETO CORONAVIRUS – QUALI ATTIVITA’ CHIUSE E QUALI NON
Arrivate le ultime restrizioni dal governo per il Covid-19. Firmato l’ultimo DPCM nella serata di domenica 22 marzo. “Chiusa” quasi tutta la struttura produttiva italiana anche se le eccezioni non sono poche. Fino al prossimo 3 aprile 2020, sono sospese tutte le...
SERVIZI SRL CONTRIBUISCE ALL’EMERGENZA
Siamo più che mai al fianco di tutte le aziende che non possono fermarsi!Misure mirate e consapevoli, prevenzione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono la base di tutte le realtà aziendali che continuano in questo momento di emergenza a sostenere l’economia...
COVID-19: SIGLATO IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Siglato sabato 14 Marzo tra sindacati e associazioni di categoria il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono tredici i punti del « Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli...
COVID-19: DPCM 11/03/2020 Ulteriori misure
Da oggi con la pubblicazione del DPCM 11/03/2020 siglato ieri sera dal Presidente del Consiglio dei Ministri, più puntuali le raccomandazioni per le aziende rispetto a quanto già emanato e pubblicato in materia di lotta all’emergenza del Covid-19. Di seguito il link...
IMPIANTI ELETTRICI – BANCA DATI INAIL: MODIFICHE E ATTESA CERTEZZE
Siamo quasi giunti alla fine del periodo di transizione di 60 giorni per la conversione del “decreto Milleproroghe” (D.L. n.162 del 30 dicembre 2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31.12.2019 n. 305) recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di...
RIDUZIONE PREMIO INAIL: NUOVO MODELLO OT23 – SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE PREVISTA PER IL 29 FEBBRAIO 2020
Nonostante il modello OT/24 sia stato sostituito dal nuovo modello OT/23, rimane invariata la scadenza della presentazione, prevista per il prossimo 29 febbraio 2020. Il requisito base per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è rappresentato...
DENUNCIA SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA ANNO 2019: ENTRO IL 31/01/2020
Si ricorda che la scadenza per la presentazione della denuncia degli scarichi in pubblica fognatura relativi all’anno 2019 è fissata al 31 gennaio 2020. Sono rimasti invariati i termini e le modalità di invio delle denunce rispetto agli anni precedenti: Gestore NUOVE...
UN CAFFE’ PER LA SICUREZZA – II EDIZIONE
Martedì 30 Aprile 2019 ore 16.00 Un momento non convenzionale e informale per parlare di Sicurezza dove addetti del settore e realtà aziendali condividono idee per raggiungere un obiettivo comune: IL LAVORO SIGNIFICA SALUTE E SICUREZZA. Ore 18.00 Aperitivo
GAS FLUORURATI: novità e conferme
Con l’entrata in vigore del Decreto FGAS - Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n. 146 - (D.P.R. applicativo del Reg. 517/2014) viene rivista la normativa sui gas fluorurati ad effetto serra contenuti in impianti e attrezzature di climatizzazione,...
MUD 2019: le novità
Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2019 è stato pubblicato il D.P.C.M. 24 dicembre 2018 che contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale 2019. Rispetto allo scorso anno sono presenti alcune novità. Tra le...
SISTRI 2.0: conferme e novità
La Legge 11 febbraio 2019 n. 12 ha convertito il Decreto legge 14 dicembre 2018 n. 135 (il cosiddetto decreto Semplificazioni) confermando, dal 1° gennaio 2019, la soppressione del SISTRI e dell’obbligo di versare i contributi previsti. La legge inoltre...
COMUNICAZIONE DEL RLS ALL’INAIL ENTRO IL 31 MARZO
Si ricorda che entro il 31 Marzo il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare per via telematica all’Inail, in caso di nuova nomina o designazione, i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) - (articolo 18, lettera aa) del decreto...
BANDO ISI INAIL 2018: L’AVVIO DELLA FASE DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Il prossimo 11 Aprile 2019 inizierà la fase di registrazione e compilazione della domanda di adesione online per poter partecipare al Bando ISI INAIL 2018 al fine di ottenere i contributi a fondo perduto per effettuare interventi nel settore della...
RIDUZIONE PREMIO INAIL: LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO OT/24 E’ PREVISTA PER IL 28 FEBBRAIO 2019
Si ricorda che il termine per la presentazione del modello OT/24 è previsto per il prossimo 28 febbraio. La possibilità di poter usufruire della riduzione del premio assicurativo INAIL è rivolta alle aziende operative da almeno un biennio e che, nel corso del 2018,...
DENUNCIA SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA ANNO 2018: ENTRO IL 31/01/2019
Si ricorda che la scadenza per la presentazione della denuncia degli scarichi in pubblica fognatura relativi all’anno 2018 è fissata al 31 gennaio 2019. Sono rimasti invariati i termini e le modalità di invio delle denunce rispetto agli anni precedenti: Gestore...
PIANO DI EMERGENZA INTERNO PER GLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E LAVORAZIONE DEI RIFIUTI: SCATTA L’OBBLIGO
L’art. 26-bis, della legge 1° Dicembre 2018, n. 132 (in sede di conversione del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113), ha introdotto per gli impianti di trattamento dei rifiuti l’obbligo di predisporre un apposito “piano di emergenza interno”. Il nuovo adempimento si...
“DL SEMPLIFICAZIONI”: APPROVATA LA SOSPENSIONE DEL SISTRI
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 (decreto “semplificazioni”) è confermato che dal 1° gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) in attesa della creazione di un nuovo...
COVID-19: CESSA LO STATO DI EMERGENZA A PARTIRE DAL 1 APRILE 2022
Secondo quanto definito nel decreto legge del 24 marzo 2022 n. 24, il 31 marzo 2022 cessa lo stato di emergenza Covid-19. Nel decreto sono indicate le seguenti disposizioni di interesse per le aziende: Per l’accesso al lavoro sarà sufficiente il green pass base fino...